In partenza la seconda edizione del Master di primo livello in Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico per l’anno accademico 2023/2024 per un numero massimo di 30 partecipanti.
Lo scopo è quello di formare una nuova figura professionale che, insieme a conoscenze di carattere manageriale e di marketing, sia in grado di costruire strategie di gestione del patrimonio culturale materiale e immateriale.
La preparazione multidisciplinare del Master consentirà di acquisire strumenti utili per tutte le diverse occupazioni coinvolte nel processo di valorizzazione turistica dei beni culturali sia nell’ambito pubblico (musei, aree espositive, siti archeologici) sia in quello privato (strutture ricettive, cantine e produttori agricoli, organizzatori di eventi).
– Il termine per le iscrizioni è il 30 settembre 2023
– 4 borse di studio messe a disposizione, 2 finanziate dal network Mirabilia e 2 dall’Università di Perugia, oltre ad ulteriori borse collegate ai tirocini
– Lezioni dal 20 novembre 2023 al 25 maggio 2024, sia in aula che da remoto, nelle sedi dell’Ateneo (Perugia, Terni, Assisi, Castiglione del Lago, Foligno, Gubbio, Narni)
– Formula: 5 settimane piene e 5 weekend lunghi
– Durata corso: 1500 ore per un riconoscimento di totale 60 crediti formativi.
Per approfondimenti ed informazioni sul Master
Tel. +39 3286259777
Per approfondimenti ed informazioni sul progetto Mirabilia
Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico II Edz – Brochure
Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico II Edz – Comunicato
Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico II Edz – Note comunicazione
Per maggiori informazioni
ASSET – Azienda Speciale Sviluppo Economico e Territoriale della Camera di Commercio della Basilicata
L’Associazione Mirabilia Network è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Foggia, Irpinia Sannio, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Marche, Messina, Molise, Padova, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Pordenone – Udine e Verona, Umbria, Venezia Giulia Trieste Gorizia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |