• EN
  • IT
  • EN
  • IT
  • Associazione Mirabilia Network: Angelo Tortorelli confermato presidente per il nuovo mandato triennale. Rinnovati gli organi. Molte le sfide legate al futuro del turismo culturale


    Matera, 18 dicembre 2020 - L’Associazione Mirabilia Network, a cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio italiane (compreso quella lucana)nel corso di un’Assemblea tenuta oggi ha rinnovato i propri organi, confermando all’unanimità Angelo Tortorelli (già Presidente della Cciaa di Matera) alla guida del network.

    “Sarà un onore e una grande responsabilità guidare l’Associazione nell’ambito del nuovo mandato – ha sottolineato Tortorelli, ringraziando i componenti del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia – in quanto ci troveremo di fronte le evidenze del vasto impatto economico, sociale e politico dovuto alla pandemia, per cui occorreranno risposte strategiche che siano le più forti e condivise possibili. Da questo punto di vista, Mirabilia rappresenta un modello di riferimento unico in Europa, con un territorio aggregato in cui si sviluppa circa il 20% del turismo italiano, con 13 milioni di abitanti e un valore aggiunto stimato, per il 2019, di 296 miliardi di euro. Affrontare insieme il post-pandemia ci permetterà di elaborare strategie che definiscano uno stretto rapporto tra la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo socio-economico dei territori, partendo dall’enorme patrimonio dei beni UNESCO e allargando lo sguardo a tutte le filiere produttive”.

    Il Presidente Tortorelli resterà in carica per i prossimi tre anni.

     

    L'ADDETTO STAMPA

    Dr. Vito Verrastro
    Giornalista free lance
    Mobile: + 39 348 8793347

    Linkedin: Vito Verrastro
    Twitter: @vitoverrastro
    Skype: viver87

    IS.NA.R.T. scpa - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e culturali

    Via Lucullo, 8 - 00187 Roma - P.IVA: R.E.A. 768471

    + 06/20.39.89.1

    info@isnart.it

    Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: