Destination Matters – II Edizione a Genova il 15 e 16 ottobre
Alla Borsa del Turismo Culturale che si svolgerà a Genova, verrà ospitata la seconda edizione di “Destination Matters”, l’evento organizzato da Destination Makers dedicato alle innovazioni amministrative, umane, digitali e politiche che stanno contribuendo al cambiamento delle destinazioni e dunque alla costruzione di nuovi modelli ed esempi per il miglioramento e la crescita del nostro Paese.
La prima edizione, andata sold out in soli tre giorni dal lancio, si è tenuta nel 2019 nell’occasione dell’anno dedicato alla Capitale Europea della Cultura.
L’edizione di quest’anno prevede numerose testimonianze di esperti e casi di studio, provenienti da istituzioni pubbliche e dal settore privato, che metteremo a confronto in un susseguirsi di approfondimenti costruttivi con la finalità di far emergere punti di forza e debolezza dei modelli attuali, punti di convergenza e spunti per innovare i rispettivi ambiti, verso nuovi scenari di governance, più condivisa e generatrice di welfare di destinazione.
L’evento si terrà sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 presso il Palazzo della Borsa Valori di Genova.
La domenica pomeriggio è previsto un workshop riservato a 30 decisori pubblici (Assessori, Destination Manager, Camere di Commercio, APT, DMC), volto a ragionare sulle necessità delle destinazioni e le priorità d’intervento per una valorizzazione efficace di lungo periodo, partendo dagli spunti emersi durante gli interventi frontali.
I partecipanti ragioneranno su linee d’azione e opportunità, sia a livello generale che per il proprio territorio di riferimento.
Nella presentazione allegata puoi trovare maggiori informazioni e i link per effettuare l’iscrizione all’evento e/o al workshop!
L’iscrizione è riservata ai soci di Mirabilia, in caso contrario manifesta il tuo interesse scrivendo a: info@mirabilianetwork.eu e sarai ricontattato.
Ti aspettiamo a Genova!
Associazione Mirabilia Network & Destination Makers
Per maggiori informazioni
ASSET – Azienda Speciale Sviluppo Economico e Territoriale della Camera di Commercio della Basilicata
L’Associazione Mirabilia Network è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Foggia, Irpinia Sannio, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Marche, Messina, Molise, Padova, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Pordenone – Udine e Verona, Umbria, Venezia Giulia Trieste Gorizia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |