• EN
  • IT
  • EN
  • IT
  • Al via la selezione delle imprese candidate Premio Top of the PID Mirabilia 2025


    Anche quest’anno, insieme all’appuntamento annuale “Top of the PID 2025”, è tornata la nuova edizione di ""Top of the PID Mirabilia 2025"", il riconoscimento che premia le PMI italiane che si sono distinte nello sviluppo di soluzioni innovative nel settore “Turismo, cultura e creatività”, attraverso innovazioni turistico-culturali rigorosamente Made in Italy, per tutelare e promuovere i territori sedi di siti Patrimonio UNESCO.


    Lo scopo dell'iniziativa è quello di premiare i progetti che fanno ricorso ad una o più delle tecnologie 4.0., che sviluppano prototipi con tecnologie emergenti e intelligenza artificiale, dando risalto all’accessibilità culturale e, in generale, alla diversity, contribuendo in maniera significativa a migliorare l’operatività di uno o più soggetti o intermediari operanti nella filiera turistica.                                                                                                      

    Le imprese hanno avuto tempo fino a giugno per candidarsi e ora è in corso la selezione dei vincitori da parte della Commissione. 


    Le imprese prime classificate otterranno un compenso pari a:

    • PRIMO PREMIO: assegno del valore di euro 2.000,00 per l’impresa vincitrice, ovvero risultata, nel proprio ambito, prima in graduatoria;

    •SECONDO PREMIO: assegno del valore di euro 1.000,00 per la seconda impresa classificata nel proprio ambito • MENZIONE SPECIALE per l’accessibilità culturale e la diversity: assegno del valore di euro 1.000,00 che potrà essere anche cumulativo con gli altri premi assegnati.


    L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro settembre e la premiazione si terrà ad ottobre 2025. Seguiranno ulteriori dettagli in merito. 

    IS.NA.R.T. scpa - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e culturali

    Via Lucullo, 8 - 00187 Roma - P.IVA: R.E.A. 768471

    + 06/20.39.89.1

    info@isnart.it

    Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: