Il Progetto Speciale Mirabilia, promosso da Unioncamere Nazionale e 21 Camere di Commercio italiane, con il supporto tecnico scientifico di Isnart, ha l'obiettivo di promuovere le destinazioni sede di luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dei territori delle Camere di commercio della Basilicata, Bari, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Marche, Messina, Molise, Padova, Pavia, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia e Verona. Questi territori rappresentano aree geografiche uniche nel loro genere, con caratteristiche e peculiarità: eccellenze culturali, enogastronomiche, artigianali e di innovazione. Gli attori coinvolti operano di concerto, allo scopo di mettere in collegamento i siti, creando interazioni istituzionali ed economiche e tra modelli di governance alla base dello sviluppo del territorio.
Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: