• EN
  • IT
  • EN
  • IT
  • Turismo a confronto: le soluzioni e le priorità nella Tavola Rotonda “Innovare per vincere il mondo”


    Tra i relatori della tavola rotonda “Innovare per vincere il mondo” che si è svolta oggi a Roma presente anche il presidente di Mirabilia Network, Angelo Tortorelli.

    Presenti anche Roberto di Vincenzo, Presidente Isnart, Rodolfo Baggio, Master in Economia del Turismo - Università Bocconi, Elisa Morsicani, CEO di Italian Lifestyle, Mauro Febbo, Coordinatore Assessori al Turismo delle Regioni e Giorgio Palmucci, Presidente Enit.

    L’occasione è stato l’evento “Imprese>Turismo” nell’Aula Adrianea Horti Sallustiani di Unioncamere a Roma.

    A moderare il dibattito la giornalista Daniela Vergara.

    Il presidente Tortorelli ha presentato alla platea i plus dell’associazione nazionale Mirabilia Network, innovativa rete che collega i ‘gioielli’ storici, culturali, ambientali, i luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, quelli meno conosciuti dal pubblico nazionale ed internazionale. Un esempio, quello di Mirabilia Network, di un turismo sostenibile in un’ottica di valorizzazione e promozione di un’altra Italia, quella meno nota, per l’appunto, suggestiva ed affascinante e, in quanto tale, degna di essere scoperta.

    Ad aprire i lavori dell’evento, alle ore 10.00 sono stati il presidente di Unioncamere Carlo Sangalli e il ministro per le Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gianmarco Centinaio.

    IS.NA.R.T. scpa - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e culturali

    Via Lucullo, 8 - 00187 Roma - P.IVA: R.E.A. 768471

    + 06/20.39.89.1

    info@isnart.it

    Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: