• EN
  • IT
  • EN
  • IT
  • Camera di commercio di Genova


    La vocazione turistica di Genova ha radici antiche, che affondano nel Medioevo e nel Cinquecento, chiamato il secolo d’oro, per arrivare fino al Novecento. Il Sito Unesco "Genova, le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli" rappresenta il primo esempio europeo di un progetto di sviluppo urbano con una struttura unitaria, pianificato da un’autorità pubblica e associato a un sistema peculiare di ospitalità pubblica in residenze private. I Palazzi dei Rolli sorsero come residenze delle famiglie aristocratiche e vennero classificati, a partire da un decreto del Senato del 1576, per essere iscritti nelle liste o registri, chiamati “Rolli”, per l’ospitalità pubblica.

    I luoghi

    della camera di commercio di Genova

    Al momento non sono disponibili post da CamCom.

    Segui Camcom sui social

    Ultime Notizie

    Da Mirabilia

    IS.NA.R.T. scpa - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e culturali

    Via Lucullo, 8 - 00187 Roma - P.IVA: R.E.A. 768471

    + 06/20.39.89.1

    info@isnart.it

    Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: