Aeroporto di Bari,
Porto di Bari (collegamenti quotidiani con Grecia, Croazia, Albania, Montenegro),
Stazione Ferroviaria di Bari.
Passeggiando nelle strade lastricate del capoluogo pugliese, nella parte chiamata città vecchia circondata dalle sue mura, si possono ammirare le costruzioni risalenti all’epoca di dominazione svevo normanna. Nei vicoli stretti è possibile assaporare, nei panifici tradizionali, la focaccia tipica. Meritano una visita anche la Chiesa di San Nicola e il Castello di Svevo. E per concludere la giornata quattro passi sul lungomare e una cena in un ristorante tipico, gustando le tradizionali orecchiette con le cime di rapa cucinate con aglio, olio, peperoncino e acciughette saltate in padella.
Singolare esempio dell’architettura romanico-pugliese è il Duomo di San Corrado a Molfetta. Estremamente suggestiva è la vista della fiancata settentrionale rivolta verso il mare aperto. Dopo una passeggiata sul porto ci si può spostare a Trani, per ammirare la splendida cattedrale realizzata in tufo calcareo, materiale tipico della zona. Per pranzo potete farvi tentare dai numerosi ristoranti sul mare. Imperdibile è anche la visita guidata a Castel del Monte, edificio del XII secolo fatto costruire dall’imperatore Federico II, con destinazione d’uso residenziale e di rappresentanza.
Proseguendo verso Sud scopriamo la bellissima Polignano a Mare che ha dato i natali a Domenico Modugno. Lasciatevi sorprendere dal gusto dei gelati artigianali che si possono assaporare nei bar sulla balconata, ammirando il panorama impreziosito dalle scogliere a strapiombo. Ultima e immancabile tappa sono i Trulli di Alberobello, le tipiche costruzioni in pietra che donano una personalità monumentale alle campagne pugliesi.
Per maggiori informazioni
ASSET – Azienda Speciale Sviluppo Economico e Territoriale della Camera di Commercio della Basilicata
L’Associazione Mirabilia Network è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Foggia, Irpinia Sannio, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Marche, Messina, Molise, Padova, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Pordenone – Udine e Verona, Umbria, Venezia Giulia Trieste Gorizia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |