• EN
  • IT
  • EN
  • IT
  • Camera di commercio di Pordenone-Udine


    Aquileia, Cividale del Friuli, la “stellata” Palmanova, le palafitte di Palù e la maestosità delle Dolomiti rappresentano un eccezionale patrimonio. Il territorio della Camera di Commercio di Pordenone-Udine accoglie 5 siti Unesco: “Area Archeologica di Aquileia e la Basilica Patriarcale”, nella lista del Patrimonio mondiale dal 1998; il Tempietto Longobardo di Cividale del Friuli, che rientra nel sito “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774)”; Palmanova, città-fortezza dal 2017 Patrimonio dell’Umanità; le Dolomiti, che hanno ottenuto il riconoscimento nel 2009; Palù di Livenza, con il suo sito palafitticolo e naturalistico, inserito tra i Patrimoni Unesco nel 2011, nell’ambito del sito seriale transnazionale “Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi”.

    I luoghi

    della camera di commercio di

    Pordenone - Udine

    Al momento non sono disponibili post da CamCom.

    Segui Camcom sui social

    Ultime Notizie

    Da Mirabilia

    IS.NA.R.T. scpa - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e culturali

    Via Lucullo, 8 - 00187 Roma - P.IVA: R.E.A. 768471

    + 06/20.39.89.1

    info@isnart.it

    Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: