• EN
  • IT
  • EN
  • IT
  • Camera di commercio della Venezia Giulia


    Nel 2016 è stato avviato il progetto di candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO del sito “Paesaggio rurale Collio (ITA)/Brda(SLO) tra Isonzo e Judrio”. Il Friuli-Venezia Giulia vanta un paesaggio rurale ricco di vigneti autoctoni di origini antichissime, con piccoli borghi e riserve naturali che si rincorrono su morbide colline, in un territorio suggestivo dal microcosmo unico per tradizioni e storia millenaria. È datato 1979 il riconoscimento della Riserva della Biosfera “Miramare”, che si trova a 7 chilometri da Trieste: ha la forma di un promontorio roccioso carsico, con scogliere e spiagge e tradizionali terrazzamenti con muretti a secco, in cui vengono coltivati ulivi e vigneti.

    I luoghi

    della camera di commercio della Venezia Giulia

    Al momento non sono disponibili post da CamCom.

    Segui Camcom sui social

    Ultime Notizie

    Da Mirabilia

    IS.NA.R.T. scpa - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e culturali

    Via Lucullo, 8 - 00187 Roma - P.IVA: R.E.A. 768471

    + 06/20.39.89.1

    info@isnart.it

    Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: