• EN
  • IT
  • EN
  • IT
  • Palmanova

    Sito Unesco dal 2017

    La città fortezza di Palmanova, conosciuta anche come la città stellata per via delle sua pianta poligonale a 9 punte, dal 2017 è Patrimonio dell’Umanità Unesco e fa parte del Sito transnazionale “Opere di difesa veneziane tra il XVI ed il XVII secolo: Stato di Terra – Stato da mar occidentale”. All’interno di questo gruppo sono ricomprese altre cinque città fortificate d’Italia quindi della Croazia e del Montenegro. Palmanova è stata costruita nel 1593 a nord di Aquileia e progettata per ospitare ventimila persone. La fortezza della città, si presenta come un nucleo urbano inserito all’interno di tre cinte murarie concentriche, due mura veneziane e il perimetro più esterno francese, che conferiscono alla città la sua straordinaria forma a stella a nove punte. Oggi è uno degli esempi meglio conservati di architettura militare e di città ideale del Rinascimento. E’ un sito rappresentativo dell’intero sistema difensivo, progettato e realizzato dalla Repubblica di Venezia per controllare i suoi territori e le vie commerciali che si estendevano dal Mar Adriatico al Medio Oriente.

    Come arrivare

    Aeroporto di Trieste

    Autostrada A4 Torino-Trieste

    Autostrada A23 Palmanova-Udine-Tarvisio

    Autostrada A28 Portogruaro-Conegliano

    Collegamenti ferroviari con Trieste, Tarvisio, Venezia, Milano e Roma

    Attività

    cycling

    trekking

    escursioni

    Ultime Notizie

    da CamCom

    IS.NA.R.T. scpa - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e culturali

    Via Lucullo, 8 - 00187 Roma - P.IVA: R.E.A. 768471

    + 06/20.39.89.1

    info@isnart.it

    Il Progetto Speciale Mirabilia è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di: