Gli Eventi

Dal 2012 la Rete organizza, in collaborazione con le Camere di Commercio aderenti, borse del turismo internazionale, educational tour, eventi dedicati al settore agroalimentare, workshop, seminari e momenti formativi che consentono di promuovere l’incontro tra la domanda e l’offerta. Crea nuove opportunità e mette a confronto tra loro imprenditori specializzati (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming) e buyer italiani ed esteri (operatori incoming, decision manager, buyer di viaggi di lusso).

Hai un’azienda del settore turismo anche culturale, operi nel campo del Food&Drink, sei del settore B2B? Scopri gli eventi in programma:

2023

A Trieste il Network camerale MIRABILIA per l’oleoturismo

Si rinnova la partnership tra Olio Capitale e Mirabilia. Apre i battenti il 10 marzo a Trieste   la quindicesima edizione  della più grande manifestazione italiana dell’olio,  il “salone degli extravergini tipici e di qualità”, con oltre 200 aziende, promossa dalla Camera di Commercio Venezia Giulia  Gorizia Trieste, e  per la...

Continua a Leggere

2022

Mirabilia Network presente a “Malvasia senza confini” a Messina

Mirabilia Network presente a “Malvasia senza confini” a Messina L’Associazione Mirabilia Network, portabandiera di un turismo culturale e sostenibile di qualità tra territori che vantano almeno un sito UNESCO Patrimonio dell’umanità, stimola connessioni produttive all’interno del sistema camerale. In questa ottica è nato “Malvasie senza confini, primo brand dal vino...

Continua a Leggere

Al via la seconda edizione di VISIONARIA dal 21 al 24 novembre

  Al via la seconda edizione di VISIONARIA, dal 21 al 24 novembre 2022   Mirabilia Network partecipa, dal 21 al 24 novembre, alla seconda edizione di VISIONARIA – Adriatic Innovation Forum, evento dedicato all’innovazione, ai processi di trasferimento tecnologico, alla transizione digitale ed ecologica delle imprese e dei territori,...

Continua a Leggere

STATI GENERALI DEL TURISMO, 28-29 OTTOBRE A CHIANCIANO: PRESENTE ANCHE MIRABILIA NETWORK IN UN PANEL SU “UN TURISMO CULTURALE, SOCIALE E INCLUSIVO DI ALTO LIVELLO”

COMUNICATO STAMPA   Stati Generali del Turismo, 28-29 ottobre a Chianciano: presente anche Mirabilia network in un panel su “un turismo culturale, sociale e inclusivo di alto livello” Mirabilia Network sarà tra i protagonisti degli Stati Generali del Turismo, che si svolgeranno il 28 e 29 ottobre a Chianciano Terme. Promossa dal ministero del...

Continua a Leggere

Il futuro del turismo culturale e sostenibile: il network Mirabilia (tra il nuovo Grand Tour e il Patrimonio Unesco) al TTG Travel Experience di Rimini

COMUNICATO STAMPA Il futuro del turismo culturale e sostenibile: il network Mirabilia (tra il nuovo Grand Tour e il Patrimonio Unesco) al TTG Travel Experience di Rimini Uno stand per raccontare per immagini la forza di un’aggregazione che lega 19 territori italiani sotto la guida delle Camere di commercio. Una...

Continua a Leggere

INAUGURAZIONE DEL MASTER IN “MANAGEMENT DEL PATRIMONIO CULTURALE PER LO SVILUPPO TURISTICO”, ORGANIZZATO DALL’UNIVERSITÀ DI PERUGIA E DA MIRABILIA NETWORK PERUGIA, GIPSOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE, DOMANI GIOVEDÌ 6 OTTOBRE ORE 17.30

COMUNICATO STAMPA INAUGURAZIONE DEL MASTER IN “MANAGEMENT  DEL PATRIMONIO CULTURALE PER LO SVILUPPO TURISTICO”, ORGANIZZATO DALL’UNIVERSITÀ DI PERUGIA E DA MIRABILIA NETWORK PERUGIA, GIPSOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE, DOMANI GIOVEDÌ 6 OTTOBRE ORE 17.30 La Gipsoteca del Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia (in via dell’Aquilone 7) ospiterà domani giovedì...

Continua a Leggere

Destination Matters – II Edizione a Genova il 15 e 16 ottobre

Destination Matters – II Edizione a Genova il 15 e 16 ottobre Alla Borsa del Turismo Culturale che si svolgerà a Genova, verrà ospitata la seconda edizione di “Destination Matters”, l’evento organizzato da Destination Makers dedicato alle innovazioni amministrative, umane, digitali e politiche che stanno contribuendo al cambiamento delle destinazioni...

Continua a Leggere

Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’assunzione di n.1 unità di personale con la qualifica di impiegato amministrativo

Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per l’assunzione di n.1 unità di personale con la qualifica di impiegato amministrativo In riferimento alla selezione di cui sopra si comunica che ha superato il colloquio selettivo la candidata Avv.to GIUSY CALIA Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto...

Continua a Leggere

Premio Top Of The PID Mirabilia 2022

  Premio Top of the PID Mirabilia 2022 Insieme all’appuntamento annuale con il Premio “Top of the PID 2022” nazionale torna l’edizione dedicata alle imprese del turismo “Top of the PID Mirabilia 2022” e nato dalla collaborazione fra la rete dei PID e l’Associazione Mirabilia delle Camere di Commercio. A questa edizione...

Continua a Leggere

Il Veneto ospita Mirabilia, il network europeo dei siti Unesco: “La sostenibilità: elemento di competitività? ”

COMUNICATO STAMPA Il Veneto ospita Mirabilia, il network europeo dei siti Unesco: “La sostenibilità: elemento di competitività?”  Evento internazionale dal 28 al 31 Maggio 2022 a Cison di Valmarino Saranno quattro giorni, dal 28 al 31 maggio, dedicati alla promozione del territorio nel rispetto della sostenibilità, quale elemento essenziale che ogni azione deve avere,...

Continua a Leggere

Mirabilia partecipa alla XXIV edizione della Fiera Olio Capitale

COMUNICATO STAMPA Mirabilia partecipa alla XXIV edizione della Fiera Olio Capitale L’Associazione Mirabilia ha accolto con entusiasmo il progetto presentato dallaCamera di Commercio Venezia Giulia di partecipare alla 14° edizione della FieraOLIO CAPITALE – Salone degli oli extravergini tipici e di qualità che si terrà aTrieste dal 13 al 15...

Continua a Leggere

Avviso Assunzione 1 unità amministrativa

COMUNICATO STAMPA Avviso di Assunzione di n°1 unità amministrativa a tempo determinato L’Associazione Mirabilia Network, di seguito indicata come “Associazione”, intende procedere all’assunzione di n. 1 unità di personale con contratto a tempo determinato per 1 anno – livello 2° CCNL COMMERCIO e SERVIZI part time 50% attraverso una selezione...

Continua a Leggere

Programma Cosme European Tourism Going Green – ETGG2030: Boosting Sustainable Tourism Certification Turismo sostenibile certificato Ue

COMUNICATO STAMPA Programma CosmeEuropean Tourism Going Green – ETGG2030: Boosting Sustainable Tourism CertificationTurismo sostenibile certificato Ue COSME (COmpetitiveness of enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) è il programma europeo per la Piccola e Media Impresa che finanzia azioni di supporto all’imprenditoria e al turismo.In questo contesto ASSET Basilicata e la Camera di commercio Pordenone – Udine, partner...

Continua a Leggere

On line il Bando del Master Mirabilia in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”, scadenza 25 maggio

COMUNICATO STAMPA È online sul sito dell’Università di Perugia il Bando del Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”, ideato per formare operatori nel settore del turismo con competenze specifiche per la tutela, la valorizzazione e la promozione dei patrimoni culturali. Il percorso è nato dall’impegno...

Continua a Leggere

Evento Mirabilia – Caserta 12, 13 novembre 2021

COMUNICATO STAMPA Evento Mirabilia – Caserta 12, 13 novembre 2021 Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio Italiane, il 12 novembre a Caserta è stata tra i firmatari della “Dichiarazione di Glasgow sull’azione per il clima nel turismo” impegnandosi con i suoi 17 territori a realizzare...

Continua a Leggere

I siti patrimonio dell’Unesco al TTG di Rimini

COMUNICATO STAMPA I siti patrimonio dell’Unesco al TTG di Rimini Mirabilia Network, dal 13 al 15 ottobre, partecipa alla tre giorni che catalizzerà operatori provenienti da 23 Paesi. Sarà un’occasione unica per promuovere e valorizzare i territori della nostra penisola che ospitano le bellezze uniche al mondo. Matera 8 ottobre...

Continua a Leggere

Mirabilia Network protagonista al Wte di Padova

COMUNICATO STAMPA Mirabilia Network protagonista al Wte di Padova In programma dal 23 al 25 settembre sarà un’opportunità per promuovere lo sviluppo del turismo culturale dei territori che ospitano siti Patrimonio dell’Umanità Matera 22 settembre 2021 – Sarà un’occasione di riflessione sui beni dell’Unesco, sull’importanza che rivestono anche per lo sviluppo...

Continua a Leggere

Ritorna il premio Top of the PID Mirabilia 2021

COMUNICATO STAMPA Ritorna il premio Top of the PID Mirabilia 2021 La nuova edizione punta su progetti innovativi nel settore turistico per una ripartenza dell’economia. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra i PID e l’Associazione Mirabilia Network. Candidature entro il 3 settembre GENOVA 17 luglio 2021 – Ritorna il premio...

Continua a Leggere

Programma Cosme European Tourism Going Green – ETGG2030: Boosting Sustainable Tourism Certification Turismo sostenibile certificato Ue

COSME (COmpetitiveness of enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) è il programma europeo per la Piccola e Media Impresa che finanzia azioni di supporto all’imprenditoria e al turismo. In questo contesto ASSET Basilicata e la Camera di commercio di Pordenone-Udine, partner italiani del progetto, sono protagonisti nel processo di sviluppo del settore turistico con...

Continua a Leggere

Associazione Mirabilia Network: Angelo Tortorelli confermato presidente per il nuovo mandato triennale. Rinnovati gli organi. Molte le sfide legate al futuro del turismo culturale

Matera, 18 dicembre 2020 – L’Associazione Mirabilia Network, a cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio italiane (compreso quella lucana), nel corso di un’Assemblea tenuta oggi ha rinnovato i propri organi, confermando all’unanimità Angelo Tortorelli (già Presidente della Cciaa di Matera) alla guida del network. “Sarà un onore e una grande responsabilità guidare l’Associazione nell’ambito del nuovo mandato – ha sottolineato...

Continua a Leggere

Il 14 e 15 dicembre due webinar sul turismo in Basilicata

La Basilicata subisce pesantemente l’effetto Covid19, segnando una variazione di presenze turistiche che si aggira attorno al -50% nel confronto tra le estati 2019 e 2020. Lo certifica l’Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) in un report per la Camera di Commercio della Basilicata (scarica qui). Alla luce dei costi sostenuti e dell’andamento della...

Continua a Leggere

Bike Summit 2020

Bike Summit 2020, organizzato dalIa Camera di commercio di Chieti Pescara, partner Mirabilia, per offrire un momento di riflessione su come sta procedendo il bike tourism in Italia e presentare i risultati dell’indagine ISNART di fine estate – Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio italiane. L’evento prevede, inoltre, una focalizzazione sull’esperienza dell’Abruzzo, regione che ha...

Continua a Leggere

MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI Uno stand e una conferenza stampa racconteranno la forza di un circuito sui cui territori il turismo culturale e sostenibile è cresciuto più che nel resto d’Italia tra il 2014 e il 2019.

Mirabilia Network, Associazione a cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio italiane che promuovono i luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, sarà protagonista al TTG Travel Experience, il marketplace del turismo in Italia. Dal 14 al 16 ottobre, nel quartiere fieristico di Rimini, verranno mostrate a visitatori e...

Continua a Leggere

#pid4mirabilia: turismo e innovazione tecnologica dialogano nel sistema camerale grazie alla rete PID (Punto Impresa Digitale) e all’Associazione Mirabilia Network. Da questa settimana, sulla pagina Facebook di Mirabilia e sui canali social delle 18 Camere di Commercio aderenti saranno pubblicati i webinar prodotti dai Digital Promoter per la ripartenza post-Covid19

Integrare tradizione e innovazione, mettere in rete e valorizzare i territori attraverso un’offerta turistica integrata, promuovere l’uso delle nuove tecnologie per valorizzare le tradizioni ed il territorio dei siti associati, arricchendo il ventaglio delle esperienze culturali proposte: è questo l’obiettivo del #pid4mirabilia, progetto di collaborazione tra l’Associazione Mirabilia Network –...

Continua a Leggere

UNESCO TALKS EUROPE Culture & Travel

  Promosso dalla Rete di CCIAA Mirabilia Network 10.06.2020 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00 Segui la diretta live su: fb.com/MirabiliaNetwork/  e su YouTube (canale Mirabilia Network)   European Network of Unesco Sites Cultura e Turismo sostenibile La risposta dell’Europa per il rilancio economico Per l’Unione europea il settore turistico...

Continua a Leggere

UNESCO TALKS

COMUNICATO STAMPA Agli organi di informazione Unesco Talks: la rete camerale Mirabilia Network inaugura il 14 maggio un ciclo di incontri online sui temi del turismo del futuro. Ospiti di grande rilievo illustreranno visioni, strumenti e consigli utili per immaginare il futuro, dopo l’emergenza Covid-19. Diretta sulla pagina Facebook di...

Continua a Leggere

MIRABILIA NETWORK, CASE HISTORY DI MARKETING TERRITORIALE

Il progetto Careers in Art promosso da Intesa Sanpaolo con le Gallerie d’Italia di Milano, Vicenza e Napoli e condotto da Next Level vuole avvicinare i ragazzi delle scuole superiori al mondo delle professioni della creatività attraverso i “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”. Nel 2020 a Vicenza...

Continua a Leggere

I vincitori dell’edizione 2019 del premio “Mirabilia ARTinART”

Il tema 2019 è il “Viaggio attraverso le città dell’Arte”, un riconoscimento per valorizzare l’artigianato artistico dei territori del network Mirabilia [foogallery id=”2655″] Protagonista oggi a Matera l’artigianato artistico della rete Mirabilia Network, con la cerimonia di premiazioni del premio “MIRABILIA ARTinArt” che valorizza i prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale...

Continua a Leggere

A MATERA, Mirabilia Network guarda sempre di più all’Europa

Al via oggi 18 novembre la due giorni dedicata alla VIII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e alla IV edizione della Borsa Food & Drink [foogallery id=”2648″] Si è ufficialmente aperta oggi a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, l’VIII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e...

Continua a Leggere

Aperto il bando per partecipare alla 3^ edizione del premio “Mirabilia ARTinART”

Il tema 2019 è il “Viaggio attraverso le città dell’Arte”, un riconoscimento per valorizzare l’artigianato artistico dei territori del network Mirabilia Ritorna il premio “MIRABILIA ARTinArt” che valorizza i prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale e accende i riflettori sulle eccellenze dei territori: è il Premio “MIRABILIA – Viaggio attraverso le...

Continua a Leggere

Mirabilia Network al TTG Travel Experience di Rimini

Da sinistra a destra  Flavia Coccia, Responsabile progetti Isnart; Alessandra Priante, Responsabile della Commissione Regionale Europa – UNWTO; Vito Signati, Coordinatore Mirabilia Network   Mirabilia Network al TTG Travel Experience di Rimini Nell’anno di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Mirabilia Network si presenta al pubblico internazionale di TTG Travel Experience...

Continua a Leggere

Mirabilia: a Sassari la riunione nazionale

Mirabilia è la rete lega i luoghi riconosciuti dall’Unesco quali patrimonio dell’umanità. Promuove e tesse tra loro le mete turistiche italiane, sul mercato nazionale ed estero e si pone l’obiettivo di incrementare attraverso attività promozionali, l’appeal dei territori con la creazione di pacchetti turistici integrati, con percorsi commercializzati per l’intero...

Continua a Leggere

Matera, on stage

Nell’anno di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Mirabilia Network si presenta al pubblico internazionale di TTG Travel Experience Risplenderà ancora di più Mirabilia Network in occasione di TTG Travel Experience, il salone internazionale del turismo al Quartiere Fieristico di Rimini, in calendario dal 9 all’11 ottobre. Matera, la città...

Continua a Leggere

Mirabilia Network guarda a Oriente e allarga la sua rete nei Balcani

L’incontro a Belgrado con i vertici della Camera di Commercio e dell’Industria della Serbia Mirabilia Network continua a crescere a livello europeo, in un percorso di internazionalizzazione che vede nel partenariato un importante tassello di promozione dell’unicità e delle eccellenze di un territorio. A Belgrado ieri (27 giugno, ndr) la...

Continua a Leggere

Turismo e Siti Unesco, progetto pilota ad Aquileia: «l’unione fa la forza» firmato memorandum d’intesa tra Camera di Commercio, Mirabilia e Fondazione Aquileia

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine, il network dei Siti Unesco Mirabilia e la Fondazione Aquileia hanno sottoscritto un memorandum d’intesa e un progetto pilota che coinvolgerà le aziende del territorio, per lo sviluppo turistico di Aquileia in chiave “green”. L’importante accordo è stato firmato lunedì scorso dai presidenti della...

Continua a Leggere

Mirabilia fa tappa ad Osaka con “Italia, amore mio!”

Sabato 3 e domenica 4 novembre 2018 Mirabilia Network parteciperà alla terza edizione del più grande festival dedicato all’Italia organizzato in Giappone Continua la collaborazione tra Mirabilia Network e il Paese del Sol Levante. Dopo il recente incontro a Matera con Giorgio Starace, ambasciatore d’Italia in Giappone, l’associazione Mirabilia parteciperà...

Continua a Leggere

Oggi a Pavia apertura della 7^ edizione della Borsa internazionale del turismo culturale e della 3^ Borsa food & drink

Domani 27 ottobre al Palazzo delle Esposizioni di Pavia, in calendario l’incontro con le Camere di Commercio europee Esordio con successo, oggi 26 ottobre, per l’atteso appuntamento della settima edizione della “Borsa Internazionale del Turismo Culturale” e della terza edizione della “Borsa Food&Drink” organizzati da Mirabilia Network, associazione che riunisce...

Continua a Leggere

Mirabilia fa tappa domani e sabato a Pavia

Buyer e sellers si incontreranno il 26 e il 27 ottobre al Palazzo Esposizioni a Pavia (Piazzale Europa, 2 – Pavia) Sarà il Palazzo Esposizioni della Camera di Commercio di Pavia, ad ospitare dal 26 al 27 ottobre la settima edizione della “Borsa Internazionale del Turismo Culturale” e la terza...

Continua a Leggere

Tokio chiama Matera

L’ambasciatore d’Italia in Giappone, Giorgio Starace, in visita venerdì 19 ottobre nella Capitale della Cultura 2019 Farà tappa a Matera venerdì 19 ottobre, Giorgio Starace, ambasciatore d’Italia in Giappone, per visitare la “Città dei Sassi” e le sue meraviglie che le sono valse la nomina a “Capitale europea della Cultura...

Continua a Leggere

“Mirabilia network”, per un’italia tutta da scoprire

In occasione di TTG Travel Experience in Fiera di Rimini si svolge oggi a Rimini la presentazione dell’associazione nazionale Mirabilia È “un’Italia che non ti aspetti”, quella proposta dalla rete di MIRABILIA NETWORK European Network of Unesco Sites, che mette in collegamento i ‘gioielli’ storici, culturali, ambientali, i luoghi riconosciuti...

Continua a Leggere

Presentata Mirabilia a “Italia, amore mio!” 2018 in Giappone

Nella foto: Angelo Tortorelli, presidente dell’associazione Mirabilia Network; Giorgio Starace, l’ambasciatore d’Italia in Giappone, Vito Signati, direttore presso Cesp CCIA Matera; Tommaso D’Ercole, primo Segretario Ufficio Affari Economici dell’Ambasciata Italiana a Tokyo. 50.000 persone hanno partecipato all’evento “Italia, amore mio!» giunto al terzo anno consecutivo e organizzato dalla Camera di...

Continua a Leggere

Turismo: Pollino al centro di ‘Mirabilia’, network europeo

POTENZA, 18 GEN – Il Parco del Pollino, sito Unesco, è al centro di un itinerario che porterà i turisti a visitare anche Potenza, Sasso di Castalda, Castelmezzano, Pietrapertosa, Monte Sirino, Maratea, e le tante altre meraviglie della Basilicata e del Sud Italia. “Mirabilia”, il network europeo dei siti Unesco...

Continua a Leggere

Il progetto Mirabilia esempio di buona prassi

Il network di 13 Camere di Commercio è stato citato dal presidente Unioncamere Lo Bello all’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio italiane, in corso a Siracusa Intervenendo questa mattina all’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio italiane, in corso fino a domani a palazzo Borgia a Siracusa, il presidente...

Continua a Leggere

Post e Press tour Mirabilia

PRESS PROGRAM Domenica 22 ottobre Arrivo – Trasferimento a Verona, check-in presso l’hotel Roseo Hotel Leon D’Oro / Grand Hotel Des Arts 20.00 Trasferimento in pullman ore 20.30 Cena di benvenuto al Ristorante Maffei, Piazza delle Erbe 38 * Coloro che arrivano a Verona dopo le 20.00 ricevono la cena...

Continua a Leggere

80 buyers, 300 sellers, 2700 appuntamenti in programma.

Oggi la seconda giornata del B2B TOURISM e B2B FOOD&DRINK alla VI Borsa Internazionale del Turismo culturale a Verona. Un piccolo racconto fotografico della [foogallery id=”1312″] Il programma della seconda giornata: 09:00 – 14:00 ATTIVITA’ di B2B – B2B TOURISM / SALA ATRIO; – B2B FOOD&DRINK / SPAZIO VERONA 14:00...

Continua a Leggere

Prima edizione Premio nazionale Mirabilia ARTinART : Primo classificato Luca Colaccicco con Tronco lucano

Prima edizione Premio nazionale Mirabilia ARTinART – Artigianato in Arte Primo classificato della selezione provinciale di Matera è Luca Colaccicco con Tronco lucano Milo Manara, celebre disegnatore italiano, noto anche all’estero per i suoi fumetti sensuali, premia l’opera d’arte “Tronco Lucano” di Luca Colacicco al Mirabilia ArtinArt. L’opera, lavorata dal...

Continua a Leggere

Mirabilia Food & Drink il 28 Ottobre a Taranto con buyers internazionali

Mirabilia Food&Drink a Taranto per la I edizione, dal 27 al 29 ottobre, per brindare a una nuova fase di rapporti e confronto con gli operatori economici di mercati stranieri, con la variegata offerta di tipicità che le aziende dei territori titolari di beni patrimonio dell’umanità possono vantare. Saranno giornate intense precedute da una visita...

Continua a Leggere

VI Borsa Internazionale del Turismo Culturale

Mirabilia Network ha cadenza annuale, con diversi momenti di promozione sui mercati internazionali e un appuntamento fisso a fine anno: la Borsa internazionale del turismo culturale, incontro business to business fra l’offerta dei territori partner e la domanda dei grandi buyer turistici internazionali. Dopo gli appuntamenti di Lerici (2012), Matera...

Continua a Leggere